L’11 settembre 2025, l’aae ha invitato i propri soci della Svizzera romanda al Forum ELITE Romandie presso il Centre Mondial du Cyclisme (UCI) di Aigle. Il tema della conferenza, «L’intelligenza artificiale e le sue opportunità per le PMI», ha offerto spunti interessanti, opportunità di scambio e un programma speciale.
Dopo i saluti del direttore dell’aae Claude Schreiber e gli interventi specialistici su temi di attualità, arrivò il primo momento clou della giornata: Julien Schiess, imprenditore ed esperto di digitalizzazione, ha spiegato come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata come una sorta di «co-intelligenza» per rendere i processi delle piccole e medie imprese più efficienti e aprire nuove opportunità di business. La sua presentazione ha offerto spunti pratici e ha suscitato in molti partecipanti il desiderio di approfondire il potenziale dell’intelligenza artificiale.
Zoé Claessens, vincitrice della medaglia di bronzo nella BMX Racing alle Olimpiadi di Parigi 2024, ha poi offerto un’ispirazione sportiva. Con grande fascino ed energia, ha raccontato il suo percorso verso il successo mondiale. Un esempio di come disciplina, tecnica e forza mentale possano condurre al successo.
Un altro momento clou è stata l’attività al velodromo: alcuni soci coraggiosi si sono cimentati sulla ripida pista in legno e hanno sperimentato in prima persona il fascino del ciclismo su pista durante il corso introduttivo. Equipaggiati con casco, bici da corsa e scarpe adeguate, il primo obiettivo era acquisire fiducia nell’attrezzatura e nella pista. Il timore iniziale è stato rapidamente sostituito dall’entusiasmo: la sensazione di sfrecciare a tutta velocità lungo le ripide curve è stata indimenticabile per molti. Questa sfida sportiva ha regalato scariche di adrenalina e ha stimolato numerose conversazioni e risate durante l’aperitivo che è seguito.
Per chi invece preferiva un ritmo più tranquillo, la visita guidata all’UCI ha offerto interessanti approfondimenti sulla storia e sulle attività del centro ciclistico internazionale.
La giornata si è conclusa con una cena conviviale al ristorante Le Vélodrome, ricca di nuove impressioni, ispirazioni e della piacevole sensazione di far parte di una comunità solida.
Il Forum ELITE Romandie 2025 si è rivelato un evento di successo per i nostri soci: stimolante, orientato alla pratica e con ampi spazi dedicati agli scambi. Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti, i relatori e i partner contrattuali per aver contribuito al successo di questa giornata speciale.
Guardate tutte le foto del Forum ELITE Romandie 2025 sul nostro album fotografico di Flickr.
Per noi è importate dare spazio al contatto personale tra i soci. Per questo motivo organizziamo regolarmente una manifestazione nella Svizzera francese. Assieme a conferenze stimolanti e al programma quadro, questo evento dovrebbe servire per curare la rete di contatti e di relazioni personali.