Con il biglietto da visita digitale potete trasferire in men che non si dica i vostri dati di contatto via smartphone – in modo rapido, semplice e contactless. I vostri dati saranno sempre aggiornati e consultabili con un tocco.
vCard, spesso anche denominato file VCF, è un formato standard per lo scambio di informazioni di contatto. Questo formato fu sviluppato nel 1996 dall’Internet Mail Consortium affermandosi poi come standard universale per la gestione e lo scambio di dati di contatto. I vCard vengono spesso utilizzati per salvare e condividere informazioni come nominativi, indirizzi, numeri di telefono, indirizzi e-mail e altri importanti dati di contatto.
Nel 1994 Masahiro Hara inventò uno speciale codice bidimensionale: il cosiddetto codice QR. L’acronimo deriva dall’inglese «Quick Response», con riferimento alla rapidissima decodifica delle informazioni. Sviluppato originariamente per l’etichettatura di moduli di assemblaggio e componenti per la logistica della produzione automobilistica della multinazionale Toyota, oggi il codice QR viene usato quasi ovunque. Questo perché, oltre alla funzione di scansione e salvataggio di informazioni, offre all’utenza anche un accesso facilitato ai contenuti web. Basta infatti avvicinare lo smartphone al codice per aprire subito una nuova pagina web o un’app.
Il codice QR può essere scansionato per importare automaticamente un vCard nella rubrica del dispositivo. Questo fa risparmiare tempo e riduce gli errori nell’inserimento manuale di informazioni. Inoltre, permette di generare in modo rapido ed efficiente lead consentendo alla clientela potenziale o ai partner commerciali di salvare immediatamente i dati di contatto di interesse.
Siamo a vostra disposizione per realizzare il vostro vCard personalizzato, memorizzare il file con i dati di contatto sul vostro sito web e generare il codice QR con il link a tale file. Desiderate anche biglietti da visita cartacei? Nessun problema! Li realizziamo con un codice QR aggiuntivo.