La plastica riciclata sta acquisendo sempre più importanza a livello globale: riduce il consumo di materie prime, le emissioni di CO₂ e i rifiuti plastici. Questo articolo mostra dati interessanti sul riciclo e le opportunità che offre – e come ROLINE RM contribuisce.
La plastica è uno dei materiali più versatili nell’elettronica, ma il suo utilizzo e consumo sono spesso considerati scontati. Molti utenti non sanno da dove proviene il materiale e cosa succede con le grandi quantità di rifiuti prodotti. Secondo uno studio dell’OCSE, nel 2019 sono stati generati circa 353 milioni di tonnellate di rifiuti plastici a livello mondiale, di cui solo il 9 % è stato riciclato efficacemente. I materiali riutilizzati svolgono quindi un ruolo centrale nel preservare le risorse e ridurre il consumo di materie prime a base di petrolio. Cavi e componenti elettronici in plastica riciclata contribuiscono direttamente a chiudere questi cicli.
In passato, grandi quantità di rifiuti plastici europei venivano esportati in Cina. Dopo le severe restrizioni sulle importazioni, l’UE punta maggiormente su soluzioni circolari e climaticamente sostenibili. Ciò richiede alti tassi di riciclo. Tuttavia, la bassa percentuale di riciclo comporta notevoli perdite per l’economia e per l’ambiente: ogni anno, secondo il Parlamento europeo, tra 19 e 23 milioni di tonnellate di plastica finiscono nei suoli, nei fiumi e negli oceani dei Paesi UE, con conseguenze sulla natura e sulla salute umana.
La fonte dei materiali riciclati proviene da rifiuti domestici o industriali, in particolare imballaggi o eccedenze di produzione. Vengono raccolti, selezionati e puliti. Successivamente, vengono trasformati in granuli che servono come base per nuovi prodotti. È evidente che quanto più il materiale raccolto è pulito e selezionato per tipologia, maggiore è la qualità del riciclato. Qui risiede la principale difficoltà, soprattutto nella gestione di diversi tipi di plastica. La lavorazione è complessa, motivo per cui i materiali riciclati sono spesso più costosi della lavorazione delle materie prime vergini.
Per i prodotti elettronici, è fondamentale che il materiale riciclato abbia la resistenza, le capacità isolanti e la durata richieste. Già nel 2016, uno studio della Ellen MacArthur Foundation e di McKinsey indicava che l’utilizzo di plastica riciclata può migliorare il bilancio di CO₂ di un prodotto fino al 78 %. Allo stesso tempo, il riciclo moderno consente la produzione di componenti tecnici che soddisfano gli stessi requisiti dei prodotti in plastica vergine – dalla stabilità meccanica alla sicurezza elettrica.
La gamma di cavi ROLINE Recycled Material (RM) – marchio proprio di Secomp AG – utilizza oltre il 50 % di plastica riciclata nei prodotti, e gli imballaggi sono realizzati al 100 % con materiale riciclato. Il risultato: cavi duraturi e affidabili, adatti sia agli ambienti d’ufficio che alle applicazioni industriali. ROLINE RM dimostra che i prodotti sostenibili in elettronica possono facilmente combinare qualità e prestazioni.
La plastica riciclata è molto più di una tendenza: offre vantaggi concreti per l’ambiente, le risorse e il bilancio di CO₂. Per elettricisti e professionisti tecnici, apre nuove opportunità per utilizzare prodotti sostenibili. Scegliendo di acquistare questi prodotti, le aziende contribuiscono direttamente all’economia circolare futura. La serie ROLINE RM è un esempio concreto di come il riciclo funziona nella pratica – con responsabilità ecologica e senza compromessi su prestazioni e funzionalità.
Materiali riciclati, durevoli e affidabili – la serie ROLINE RM unisce sostenibilità e prestazioni. Ordinate subito da Secomp.